Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agnosia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: agnosie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anosia. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ansa. Altri scarti con resto non consecutivo: anoa, ansia, ansi, asia, noia. |
| Parole con "agnosia" |
| Finiscono con "agnosia": prosopagnosia, stereoagnosia, prosopoagnosia. |
| Parole contenute in "agnosia" |
| osi, sia, gnosi. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agnosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: agà/anosia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "agnosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: lagno/sial, magno/siam. |
| Usando "agnosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adì * = diagnosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "agnosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monta * = montagnosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.