Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annegherai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annegherei. Con il cambio di doppia si ha: allegherai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annegherà. Altri scarti con resto non consecutivo: anneghi, annegai, annega, annerì, anna, anni, aerai, aera, aeri, aghà, aghi, agra, agri, arai, neghi, negra, negri, negai, nega, nera, neri, egea, egei. |
| Parole contenute in "annegherai" |
| era, negherà, negherai, annegherà. Contenute all'inverso: are, enna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anneghi e era (ANNEGHeraI); da ani e negherà (ANnegheraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annegherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/righerai, anneghereste/resterai. |
| Usando "annegherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ria * = rinnegherai; * inno = annegheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annegherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = piegherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annegherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annegherò/aio. |
| Usando "annegherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righerai = annerì. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annegherai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annegherà+negherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.