Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggreghiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggrega, aggrego, aggio, aggi, agre, agri, agra, agro, aghi, aghà, agiamo, agio, agamo, area, arem, argo, ariamo, aria, armo, ahia, gramo, gemo, regia, regio, regi, remo, riamo, rimo, ramo. |
| Parole con "aggreghiamo" |
| Iniziano con "aggreghiamo": aggreghiamoci. |
| Finiscono con "aggreghiamo": riaggreghiamo, disaggreghiamo. |
| Parole contenute in "aggreghiamo" |
| amo, ghia, aggreghi. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggreghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrediva/divaghiamo, aggreghiate/temo. |
| Usando "aggreghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaggreghi * = riamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggreghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sega * = segreghiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aggreghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggreghi/amori. |
| Usando "aggreghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaggreghi = amori; amori * = riaggreghi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggreghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggreghi/riamo. |
| Usando "aggreghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divaghiamo = aggrediva; * temo = aggreghiate. |
| Sciarade e composizione |
| "aggreghiamo" è formata da: aggreghi+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.