Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anelata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anelate, anelati, anelato, anelava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, alata, alta, nata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: anellata. |
| Parole contenute in "anelata" |
| nel, anela. Contenute all'inverso: alé, lena, tale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: anemie/mielata, anelai/aiata, anelare/areata, anelano/nota, anelavi/vita, anelavo/vota. |
| Usando "anelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coane * = colata; * tare = anelare; * tante = anelante; * tanti = anelanti; * tasse = anelasse; * tassi = anelassi; * tasti = anelasti; badiane * = badilata; * tasserò = anelassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelerà/areata, anelano/onta, anelare/erta. |
| Usando "anelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allena * = alata; * atre = anelare; mina * = mielata; smina * = smielata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colata * = coane; * nota = anelano; * areata = anelare; * vita = anelavi; * vota = anelavo; badilata * = badiane. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anelata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = anelastica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.