| Frasi (non ancora verificate) |
| La parlata anconetana all'inizio era circoscritta alla città di Ancona e, successivamente, si è allargata anche a paesi laziali e umbri. |
| La mia amica anconetana mi invita continuamente, un giorno di questi vado a trovarla. |
| In una trattoria anconetana, ho mangiato ed apprezzato dei piatti tipici molto gustosi. |
| Frasi parole vicine |
| Abitava nell'aretino, ora si è trasferito ad Ancona. |
| Lo strumento a fiato non suonava più perché si era rotta l'ancia. |
| Fabio Fazio è, secondo me, il miglior anchorman, poiché sa intervistare gli ospiti in modo garbato, sa essere serio, ironico e ponderato. |
| Ho dovuto stringere l'anchino ai paternostri perché si era allentato. |
| I tifosi anconetani accolsero Fabiano con numerose pernacchie. |
| Ti ricordi il Conero? Quel promontorio anconetano che interrompe, verso sud, la lunga costa sabbiosa dell'Adriatico del nord. |
| Transitando per Viterbo mi riprometto di mangiare un ottimo piatto di cavatelli e, ancor più, di acquistare il panmielato. |
| Questa sera non si è ancora visto nessuno per l'aperitivo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: anchilosi, anchini, anchino, anchorman, ancia, ancona « anconetana » anconetani, anconetano, ancor, ancora, ancoraggi, ancoraggio |
| Dizionario italiano inverso: orvietana, napoletana « anconetana » uretana, lauretana |
| Lista Forme Aggettivi: anatomica, anatomiche, anatomici, ancestrali « anconetana » anconetane, anconetani, ancorata, ancorate |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANC, Cruciverba: Un'anconetana di provincia |
| Altre frasi di esempio con: mangiare, apprezzare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |