| Frasi |
| Il dialetto o meglio vernacolo anconetano è parlato ad Ancona e nelle zone limitrofe e ha subito gli influssi del greco e dello spagnolo. |
| Spesso vado ad Ancona a mangiare il famoso brodetto di pesce. |
| Il mio amico ha aperto al porto di Ancona un negozio di ferramenta e sartiame. |
| Al largo del porto di Ancona ha stazionato una superpetroliera. |
| La cattedrale custodisce sull'altare una meravigliosa ancona gotica. |
| È stato chiamato un esperto restauratore per recuperare l'antica ancona della chiesa madre. |
| Abitava nell'aretino, ora si è trasferito ad Ancona. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il maestro aveva un'ancia doppia per suonare il fagotto. |
| Fabio Fazio è, secondo me, il miglior anchorman, poiché sa intervistare gli ospiti in modo garbato, sa essere serio, ironico e ponderato. |
| Il marinaio ci disse che l'anchino della barca si era rotto. |
| Il marinaio comunicò che si erano rotte le sfere di legno dove erano stati messi gli anchini. |
| * La mia amica anconetana mi invita continuamente, un giorno di questi vado a trovarla. |
| I tifosi anconetani accolsero Fabiano con numerose pernacchie. |
| Un amico anconetano mi ha suggerito una serie di località marchigiane da visitare! |
| A giudicare da quanto avviene ancor oggi nel mondo, l'umanità non si è ancora liberata da una buona dose di barbarie. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ancheggiando, ancheggiare, ancheggiò, anchorman « ancona » anconetani, anconetano, ancor, ancora |
| Dizionario italiano inverso: perticona, tatticona « ancona » palancona, cincona |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANC, Cruciverba: Santuario presso Ancona |
| Altre frasi di esempio con: stazionare, aretino, negoziare, chiesa, ferramenta, cattedrale, abitare, superpetroliera, custodire, gotica, madre |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |