| Frasi |
| Il dialetto o meglio vernacolo anconetano è parlato ad Ancona e nelle zone limitrofe e ha subito gli influssi del greco e dello spagnolo. |
| Un amico anconetano mi ha suggerito una serie di località marchigiane da visitare! |
| Il dialetto anconetano non è semplice da comprendere. |
| Ti ricordi il Conero? Quel promontorio anconetano che interrompe, verso sud, la lunga costa sabbiosa dell'Adriatico del nord. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho stretto amicizia con alcuni giovani anconetani, molto simpatici e originali! |
| * La parlata anconetana all'inizio era circoscritta alla città di Ancona e, successivamente, si è allargata anche a paesi laziali e umbri. |
| Il mio amico ha aperto al porto di Ancona un negozio di ferramenta e sartiame. |
| Lo strumento a fiato non suonava più perché si era rotta l'ancia. |
| Molti ladruncoli improvvisati sono rei confessi ancor prima di essere scoperti. |
| Ancora una volta devo ricredermi della persona alla quale avevo dato piena fiducia. |
| Gli ancoraggi per ponteggi devono rispettare le norme legali e vanno realizzati almeno ogni due piani. |
| L'ancoraggio della nave permette a questa di rimanere ferma per un lungo periodo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ancheggiò, anchorman, ancona, anconetani « anconetano » ancor, ancora, ancoraggi, ancoraggio |
| Dizionario italiano inverso: trifenilmetano, triclorometano « anconetano » ripetano, competano |
| Lista Aggettivi: anatomico, ancestrale « anconetano » ancorato, andaluso |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANC, Cruciverba: Abitanti di una ridente cittadina dell'Anconetano |
| Altre frasi di esempio con: versare, semplice, comprendere, interrompere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |