Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregatemi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pregateli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pregati, pregai, pregi, prete, preti, premi, prati, pram, peti, patemi, paté, patì, regi, reati, reami, rete, reti, remi, ratei, rate, rati, rami, egei, gemi, atei. |
| Parole contenute in "pregatemi" |
| temi, prega, regate, pregate. Contenute all'inverso: eta, tag, meta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregateli/limi. |
| Usando "pregatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temino = pregano; * mili = pregateli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregna/anatemi, pregatelo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregano/temino, pregateli/mili. |
| Usando "pregatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limi = pregateli. |
| Sciarade e composizione |
| "pregatemi" è formata da: prega+temi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pregatemi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregate+temi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.