Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagrammavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anagrammavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anagrammavo, anagrammano, anagrammo, angamo, anno, agro, agama, agamo, arammo, aravano, arava, aravo, arano, armavano, armava, armavo, armano, arma, armo, arno, amavano, amava, amavo, amano, nano, grammo, grama, gramo, gravano, grava, gravo, grano, gran, gamma, ramno, ramo, mano. |
| Parole contenute in "anagrammavano" |
| ana, ano, ava, ram, van, agra, vano, anagramma, anagrammava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagrammavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammi/mimavano, anagrammai/ivano, anagrammasti/stivano, anagrammavi/vivano, anagrammavamo/mono. |
| Usando "anagrammavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = anagrammavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anagrammavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = anagrammavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anagrammavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammava/anoa, anagrammavate/note. |
| Usando "anagrammavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammi * = mimavano; * stivano = anagrammasti; * mono = anagrammavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "anagrammavano" è formata da: anagramma+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anagrammavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anagrammava+ano, anagrammava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.