Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricolmavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando l'attrice appariva sulle scale la ricolmavano di complimenti.
Non ancora verificati:- Egli andava in una osteria con amici che gli riempivano il bicchiere di vino e, glielo ricolmavano dopo ogni bevuta: è arrivato a casa sbronzo.
- Quando gli alberi inseriti nel fosso si abbassavano di livello, i giardini lo ricolmavano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Non vedeva la piaga, ma il gesto circolare che l'operatore faceva col braccio, il sangue che sprizzò sui grembiali del chirurgo e degli assistenti, che macchiò il letto e il pavimento, che fece più disgustoso l'odore dell'aria. Quanto sangue! Quanto sangue! Se ne colmavano grandi bacili; vuotati, si ricolmavano.... Ella stava dall'altro lato del letto, tenendo una mano del padre, fredda come quella d'un cadavere. Non poteva né pregare né pensare, vinta dall'orrore: una sola idea occupava il suo spirito: «Quando finiranno?... Non finiranno più?...» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricolmavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricolmavamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricolavano. Altri scarti con resto non consecutivo: ricolmavo, ricolmano, ricolmo, ricolava, ricolavo, ricolano, ricola, ricolo, ricavano, ricava, ricavo, rilavano, rilava, rilavo, rimavano, rimava, rimavo, rimano, rima, rimo, riva, rivo, romano, roma, roano, rovo, imano, iman, ivano, ivan, colmavo, colmano, colmo, colavano, colava, colavo, colano, cola, colo, coma, como, covano, cova, covo, cono, clava, clan, cavano, cava, cavo, olmo, lavano, lava, lavo, mano. |
| Parole contenute in "ricolmavano" |
| ano, ava, col, van, vano, colma, colmava, ricolma, colmavano, ricolmava. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimavano e col (RIcolMAVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricolmavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricola/amavano, ricolmi/mimavano, ricolmai/ivano, ricolmasti/stivano, ricolmavi/vivano, ricolmavamo/mono. |
| Usando "ricolmavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = calmavano; corico * = colmavano; * note = ricolmavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricolmavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ricolmavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricolmavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolmava/anoa, ricolmavate/note. |
| Usando "ricolmavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calmavano * = carico; ricolmi * = mimavano; * stivano = ricolmasti; * mono = ricolmavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "ricolmavano" è formata da: ricolma+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricolmavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricolma+colmavano, ricolmava+ano, ricolmava+vano, ricolmava+colmavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricolmavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/colmano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.