| Forma di un Aggettivo |
| "anagrammatiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo anagrammatico. |
Informazioni di base |
| La parola anagrammatiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagrammatiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anagrammate, anagrammai, anagrammi, angami, antiche, ante, anice, anche, ance, agri, agre, agama, agamiche, agamie, agami, agame, agate, aramaiche, arati, arate, arai, armati, armate, armai, arma, armi, arme, artiche, arti, arte, arie, arche, amati, amate, amai, amache, amiche, narice, natiche, natie, nati, nate, naie, grammi, grama, grami, grame, grati, grate, gammati, gammate, gamma, gamme, gamiche, gamie, game, gaie, ramati, ramate, ramaie, ramai, rami, rame, rati, rate, raie, match, mate, maie, mach, miche. |
| Parole contenute in "anagrammatiche" |
| ana, che, mat, ram, tic, agra, anagramma, anagrammati, grammatiche. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagrammatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammate/matematiche, anagrammate/tetiche, anagrammatica/cache, anagrammatici/ciche, anagrammatico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anagrammatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammano/ontiche, anagrammata/attiche, anagrammati/ittiche, anagrammato/ottiche. |
| Usando "anagrammatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dina * = diagrammatiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anagrammatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammatici/hei. |
| Usando "anagrammatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammate * = tetiche; anagrammate * = matematiche. |
| Sciarade e composizione |
| "anagrammatiche" è formata da: ana+grammatiche, anagrammati+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anagrammatiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anagramma+grammatiche, anagrammati+grammatiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mari o rima anagrammati, Il nome che anagrammato può fare rima, L'incognita anagrammata, L'anagramma di laotiane che significa venduto, Le sosia anagrafiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anagrammaste, anagrammasti, anagrammata, anagrammate, anagrammati, anagrammatica, anagrammaticamente « anagrammatiche » anagrammatici, anagrammatico, anagrammato, anagrammava, anagrammavamo, anagrammavano, anagrammavate |
| Parole di quattordici lettere: anagogicamente, anagrammassero, anagrammassimo « anagrammatiche » anagrammeranno, anagrammerebbe, anagrammeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dalmatiche, drammatiche, melodrammatiche, filodrammatiche, diaframmatiche, grammatiche, diagrammatiche « anagrammatiche (ehcitammargana) » epigrammatiche, ideogrammatiche, neogrammatiche, monogrammatiche, lipogrammatiche, programmatiche, prammatiche |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |