Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amitosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alitosi, amilosi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitosi. Altri scarti con resto non consecutivo: miti, miosi, misi. |
| Parole con "amitosi" |
| Finiscono con "amitosi": calamitosi. |
| Parole contenute in "amitosi" |
| ami, ito, osi, mito, tosi, mitosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amitosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amiate/atetosi, amiche/chetosi, amida/datosi. |
| Usando "amitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosino = amino; * tosiamo = amiamo; * tosiate = amiate; miami * = mitosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isotipia = ampia; * isotipie = ampie; settima * = setosi; alma * = alitosi; cosima * = costosi; ferma * = feritosi; melma * = melitosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datosi = amida; * atetosi = amiate; * chetosi = amiche. |
| Sciarade e composizione |
| "amitosi" è formata da: ami+tosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amitosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ami+mitosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.