Forma verbale |
| Ammaccò è una forma del verbo ammaccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ammaccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Amerò, Ammaccherò « * » Ammaestrerò, Ammaestrò] |
Informazioni di base |
| La parola ammaccò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammaccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ammacco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ammaestra bestie feroci, Un insetto ammaestrabile, Insetti che si ammaestrano, Nel circo ci sono quelli ammaestrati, Reso docile, ammaestrato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammaccheresti, ammaccherete, ammaccherò, ammacchi, ammacchiamo, ammacchiate, ammacchino « ammaccò » ammaestra, ammaestrabile, ammaestrabili, ammaestrai, ammaestramenti, ammaestramento, ammaestrammo |
| Parole di sette lettere: amilosi, amitosi, ammacca « ammaccò » ammaina, ammaini, ammaino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): laccò, lacco, polacco, placcò, placco, morlacco, bislacco « ammaccò (occamma) » sommacco, smacco, almanacco, pacco, calpacco, impacco, impaccò |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |