Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definitosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: definitomi, definitori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: definiti, definii, denti, densi, dino, dito, diti, dosi, enti, finiti, finii, finto, finti, fino, finsi. |
| Parole contenute in "definitosi" |
| fin, ito, osi, fini, tosi, definì, finito, definito. Contenute all'inverso: ife, tini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definitosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definiate/atetosi, definitomi/misi, definitore/resi, definitori/risi. |
| Usando "definitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridefinito * = risi; predefinito * = presi; * tosiamo = definiamo; * tosiate = definiate; * sire = definitore; * siria = definitoria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definitosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definiremo/omertosi, definirò/ortosi, definitore/ersi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definitosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definitore/sire, definitoria/siria. |
| Usando "definitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atetosi = definiate; * misi = definitomi; * resi = definitore; * risi = definitori; risi * = ridefinito; presi * = predefinito. |
| Sciarade e composizione |
| "definitosi" è formata da: definì+tosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "definitosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: definito+osi, definito+tosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.