| Frasi |
| Mi fai amareggiare quando parli intercalando parolacce. |
| Non ti amareggiare per gli scarsi risultati aziendali di questo mese, il prossimo andrà sicuramente meglio. |
| Quella ragazza, quando scappò di casa, fece amareggiare moltissimo i suoi genitori adottivi. |
| La sua riluttanza a collaborare mi fece molto amareggiare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per non amareggiarci ulteriormente, mio marito ed io decidemmo di non rispondere alle offese ricevute. |
| * I risultati ottenuti sono amareggianti, dobbiamo certamente migliorarci. |
| * Il tuo malumore, amareggiante la mia nuova giornata, è deprimente. |
| Certi comportamenti incomprensibili amareggiano molti membri della comunità. |
| * Finiscila di amareggiarmi con tutti i dispiaceri che mi dai! |
| * Non è il caso di amareggiarsi ogni volta che non riusciamo ad andare in vacanza. |
| * Per non amareggiarti ancora di più, ho evitato di riferirti che si era aggiunto un altro grosso problema. |
| * Non dovete amareggiarvi per il risultato negativo ottenuto, continuate ad allenarvi con costanza e arriverete al traguardo. |
| Esempi per le forme del verbo |
| amareggiò, amareggiasti, amareggiano, amareggiando, amareggiaste, amareggiato |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di amareggiare: addolorare, rattristare, affliggere, sconfortare, crucciare, avvelenare, martoriare, martirizzare, dispiacere |
| Frasi in ordine alfabetico: amaranto, amarcord, amare, amareggiano « amareggiare » amareggiata, amareggiati, amareggiato, amareggiò |
| Dizionario italiano inverso: gareggiare, particolareggiare « amareggiare » pareggiare, ombreggiare |
| Lista Verbi: amare « amareggiare » ambientare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AMA |
| Altre frasi di esempio con: riluttanza, moltissimo, genitori, collaborare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |