(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando caddi fratturandomi il perone, voi, la mia famiglia, mi amareggiaste perché, sottovalutando il mio male, mi lasciaste sola. |
| * Non sarebbe una vita tranquilla se ci amareggiassimo per ogni problema. |
| * Se ti amareggiassi per le mie sconfitte, eviterei di dirtele. |
| * Non mi aspettavo che proprio i miei più cari amici mi amareggiassero. |
| Le tue orride parole mi lasciarono allibita e amareggiata. |
| Dopo aver educato il figlio al rispetto e all'onestà, ora sono amareggiati nel vederlo irrispettoso e truffaldino. |
| Fui molto amareggiato per il basso gradimento della prestazione. |
| * La mamma si amareggiava al pensiero di avere un figlio lontano da casa. |