Informazioni di base |
| La parola amareggiarmi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amareggiarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amareggiarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amareggiarci, amareggiarsi, amareggiarti, amareggiarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amareggiai, amari, amara, amarri, amarmi, amai, amami, area, arem, aria, arai, arri, aeri, aggiri, aggi, agii, agami, agri, marea, maria, mari, mara, marmi, magiari, magia, magi, magari, maga, magri, maia, mami, meri, miami, miri, mimi, regga, regia, regimi, regi, reami, remi, riarmi, riami, riai, rimi, rari, rami, giri. |
| Parole contenute in "amareggiarmi" |
| ama, are, già, amar, armi, mare, amare, reggi, reggia, amareggi, amareggia. Contenute all'inverso: era, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amarmi e reggia (AMAreggiaRMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amareggiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiamenti/mentirmi. |
| Usando "amareggiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = amareggino; * armiamo = amareggiamo; * armiate = amareggiate; * mici = amareggiarci; * misi = amareggiarsi; * miti = amareggiarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amareggiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiarci/mici, amareggiare/mie, amareggiarsi/misi, amareggiarti/miti. |
| Usando "amareggiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amareggiamo = armiamo; * mentirmi = amareggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "amareggiarmi" è formata da: amareggi+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amareggiarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amareggia+armi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amareggiano l'esistenza, Amareggiato con un sinonimo, La regione con i bocconotti, dolci all'amarena, Un veleno che odora di mandorle amare, La Magali di Amarcord. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amareggiamo, amareggiando, amareggiano, amareggiante, amareggianti, amareggiarci, amareggiare « amareggiarmi » amareggiarono, amareggiarsi, amareggiarti, amareggiarvi, amareggiasse, amareggiassero, amareggiassi |
| Parole di dodici lettere: amareggiante, amareggianti, amareggiarci « amareggiarmi » amareggiarsi, amareggiarti, amareggiarvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiarmi, scoraggiarmi, avvantaggiarmi, spalleggiarmi, danneggiarmi, pavoneggiarmi, drappeggiarmi « amareggiarmi (imraiggerama) » guerreggiarmi, destreggiarmi, fronteggiarmi, corteggiarmi, atteggiarmi, appoggiarmi, riappoggiarmi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |