| Non posso esprimerlo il mio dispiacere, non voglio rattristare gli altri. |
| Ci assoggettammo al volere della maggioranza con non poco dispiacere. |
| A causa delle coliche intestinali, devo rinunciare con dispiacere a tutti i piatti piccanti. |
| Il pullover eseguito ai ferri dalla nonna risultò con le maniche troppo lunghe, allora le rimboccò per non darle un dispiacere. |
| Vidi con dispiacere che tra loro rinfocolarono le discussioni mai assopite. |
| Luigi non raccontò totalmente la realtà dei fatti e li edulcorò per non dispiacere l'amico. |
| Ne bevicchiò un sorso solo per non darmi un dispiacere. |
| Se venissero a sapere che ti sei venduto la casa per motivi di gioco, i tuoi genitori dal dispiacere morirebbero. |
| Con mio grande dispiacere, il Ministero della Difesa accorpò il terzo battaglione al secondo! |
| Il suo vivere dissoluto, crea dispiacere e vergogna ai suoi genitori. |
| Mi sono sempre fidato di voi ed ora scopro, con gran dispiacere, che siete dei detrattori. |
| Falsificò la firma del padre per non dargli un dispiacere: era la prima brutta insufficienza che prendeva in dieci anni di studi! |
| Perse la catenina che le regalò la sua migliore amica, era inconsolabile il suo dispiacere! |
| Anziché esprimere il nostro dispiacere umanamente, a volte, ululiamo come cani famelici. |
| Dinanzi alla madre, per non farla dispiacere, dissimularono la loro delusione per non aver superato l'esame. |
| Con grande dispiacere ho dovuto gettare la mia fotocamera perché inutilizzabile! |
| Per risparmiargli il dispiacere, le raccontarono una piccola bugia. |
| Con dispiacere vedo molti librai che, con la crisi economica, sono costretti a chiudere la loro attività. |
| Fu talmente grande il dispiacere che sentì una fitta al cuore. |
| Con dispiacere ho appreso l'improvvisa scomparsa del mio amico Goffredo. |