Forma verbale |
| Amareggiammo è una forma del verbo amareggiare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di amareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola amareggiammo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm. Lettere più presenti: a (tre), emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amareggiammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amareggiammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amoreggiammo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: amareggiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: amareggio, amari, amara, amaro, amai, amammo, amiamo, area, arem, argo, ariamo, aria, arammo, armo, aggio, aggi, agiamo, agimmo, agio, agamo, marea, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, maggio, magia, magio, magi, maga, mago, maia, mamo, memo, miao, mimmo, mimo, reggiamo, reggio, regga, reggo, regia, regio, regi, remo, riamo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "amareggiammo" |
| ama, are, già, amar, mare, amare, reggi, reggia, amareggi, amareggia. Contenute all'inverso: era, mai, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amammo e reggia (AMAreggiaMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amareggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiamenti/mentimmo, amareggiaste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amareggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarla/aleggiammo. |
| Usando "amareggiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = amareggiamenti; * omento = amareggiamento. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amareggiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = amareggiaste; * mentimmo = amareggiamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amareggiano la vita, Veleno dall'intenso odore di mandorle amare, Lo dice l'amareggiato, Canta La Topolino amaranto, La regione con i bocconotti, dolci all'amarena. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amareggerete, amareggerò, amareggi, amareggia, amareggiai, amareggiamenti, amareggiamento « amareggiammo » amareggiamo, amareggiando, amareggiano, amareggiante, amareggianti, amareggiarci, amareggiare |
| Parole di dodici lettere: amamelidacee, amareggeremo, amareggerete « amareggiammo » amareggiando, amareggiante, amareggianti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggiammo, lampeggiammo, drappeggiammo, arpeggiammo, serpeggiammo, gareggiammo, particolareggiammo « amareggiammo (ommaiggerama) » pareggiammo, ombreggiammo, satireggiammo, scoreggiammo, amoreggiammo, rumoreggiammo, signoreggiammo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |