Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola amarasco è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amarasco |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amarasca. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: marasco. Altri scarti con resto non consecutivo: amaro, arso, arco, marco, marò, maso, raso. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: marasca. |
| Parole contenute in "amarasco" |
| ama, ara, ras, amar, asco, mara, amara, marasco. Contenute all'inverso: ram, sara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da asco e mara (AmaraSCO). |
| Lucchetti |
| Usando "amarasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sconto = amaranto; * ohe = amarasche; * ohi = amaraschi; * scontino = amarantino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amarasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = amaraschi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amarasco" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarantino/scontino, amaranto/sconto. |
| Usando "amarasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = amarascate. |
| Sciarade e composizione |
| "amarasco" è formata da: amar+asco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amarasco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+marasco, amar+marasco, amara+asco, amara+marasco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il regista di Amarcord, Il micidiale veleno con l'odore di mandorle amare, Canta La Topolino amaranto, Amara secrezione organica, Amareggia chi la riceve. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Amarasco - e AMARASCHINO. S. m. (Bot.) [D. Pont.] Nome comune d'una specie di Ciliegio, Cerasus caproniana Griotta, Ser. È un piccolo Albero di frutti globosi, un po' depressi, di color porporino scuro, pressochè nero, colla carne rossa, un poco acerba ed amara, col nocciolo tondo; i quali frutti servono ad apprestare diversi liquori alcoolici, e sopratutto quello che è conosciuto in commercio sotto il nome di Amaraschino o Maraschino.
2. Amarasco. [Bor.] Vino o Liquore fatto con amarasche. Salvin. Annot. Fier. Buonarr. p. 453. col. 1. (Gh.) Come l'amarasco, vino fatto di ciliege dette amarasche. T. Quindi il Rosolio maraschino o amaraschino. Bisc. in not. Malm. v. 1. p. 276. col. 1. (Gh.) Altre bevande non si vendevano dagli acquecedratai che acquecedrate ed amaraschi. Id. ib. Ciliege da fare amarasco che si domandano amarasche. 3. E Agg. [Val.] Fortig. Ricciard. 25. 31. E Malagigi si trasse di tasca Un scatolino pien di certa cera Del colore di cerasa amarasca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amarasca, amarascata, amarascate, amarascati, amarascato, amarasche, amaraschi « amarasco » amarci, amarcord, amare, amareggerà, amareggerai, amareggeranno, amareggerebbe |
| Parole di otto lettere: amandovi, amaranto, amarasca « amarasco » amarcord, amareggi, amaretti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comasco, somasco, nasco, rinasco, exoasco, pasco, marasco « amarasco (ocsarama) » rivierasco, maggiorasco, minorasco, churrasco, intasco, intascò, piovasco |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |