Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amaraschi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amarasche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maraschi. Altri scarti con resto non consecutivo: amarsi, amarci, amari, amai, arai, arsi, archi, marchi, march, marci, mari, maschi, mach, rasi. |
| Parole contenute in "amaraschi" |
| ama, ara, chi, ras, amar, mara, amara, aschi, raschi, maraschi. Contenute all'inverso: ram, sara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aschi e mara (AmaraSCHI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amaraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarasca/cachi, amarasca/ahi, amarasco/ohi. |
| Usando "amaraschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschino = amano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amaraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarasco/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amaraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amano/raschino. |
| Sciarade e composizione |
| "amaraschi" è formata da: ama+raschi, amar+aschi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amaraschi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+maraschi, amar+raschi, amar+maraschi, amara+aschi, amara+raschi, amara+maraschi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.