Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marasca per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mia cognata fa dell'ottimo liquore casalingo, estratto dalla marasca.
- In campagna, tanti anni fa, ho scattato una foto a mio figlio mentre mangiava una marasca.
- La raccolta della marasca viene fatta quando il frutto è maturo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Giuditta Pezza sorrideva a Maria Donnarumma, ma invano; Maria Dormarumma cercava invece di sapere se Annina Casale avesse trovato lettere per lei alla posta; Maria Valente mostrava di lontano una carta alla sua amica Gaetanina Bellezza, detta bottigliella, perché era piccola e rotonda; di mano in mano passava una boccettina di odore, che Clotilde Marasca aveva comperata per Alessandrina Fraccacreta, la bruttona sentimentale e civettuola.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ella si sollevò, col viso tinto di cremisi: non insistè nelle sue domande ardite, ma pensò con rancore che Pietro non avrebbe mai sfidato un simile pericolo per lei, tanto meno se fosse stata povera come Piera Marasca; e Bardo ne indovinò i pensieri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marasca |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marasco, marasma. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maraca. Altri scarti con resto non consecutivo: marca, arsa, arca, rasa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: amarasca. |
| Parole con "marasca" |
| Finiscono con "marasca": amarasca. |
| Contengono "marasca": amarascata, amarascate, amarascati, amarascato. |
| Parole contenute in "marasca" |
| ara, ras, mara. Contenute all'inverso: ram, sara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: marabù/busca, maraca/casca, marasmi/mica. |
| Usando "marasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scatta = maratta; * scatti = maratti; * scatto = maratto; * cache = marasche; * cachi = maraschi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "marasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acmi = marasmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * busca = marabù; * mica = marasmi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marasca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mas/arca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.