(indicativo presente; imperativo presente).
| Si tratta di una regione molto montagnosa e impervia, un paradiso per chi ama l'avventura. |
| Ho una nipotina che ama assumere le pose da attrice! |
| Ogni persona è preziosa per se stessa e per chi la ama. Non dovrebbe mai mettersi in vendita per ottenere raccomandazioni o altro. |
| Il campionato mondiale degli scacchi è un'occasione da non perdere per chi ama questo gioco. |
| Antonio ama molto passeggiare in montagna, respirando aria buona e rimirando le maestose vette. |
| Napolitano, il nostro Presidente, ha accettato di essere nuovamente eletto, poiché ama l'Italia e gli italiani. |
| Mio figlio come tanti bambini ama il trattore e la gru. |
| Si era ripromessa di non andare a ballare, invece di sabato ama frequentare le discoteche. |
| Il figlio di Federica ama impiccare la sue bambole. |
| Per chi ama il caldo l'estate ha certamente la temperatura decisamente ottimale, ma bisogna fare anche i conti con l'afa. |
| Dopo la tremenda gaffe, la mia amica non ama più mostrarsi in pubblico. |
| Mio padre ama la musica ed il melodramma verdiano. |
| Ammiro Lucia perché ama donarsi al prossimo con fede nel Signore. |
| Troppo petaloso questo fiore, fare m'ama e non m'ama mi porterà via tutto il pomeriggio. |
| Un mio amico ama vedere film gore e di guerra, ma nessuno di noi lo accompagna. |
| Ama molto la scrittura, al punto che scriverebbe qualsiasi suo pensiero se ne avesse il tempo. |
| Mio figlio ama la cucina indiana, in special modo il pane chapati. |
| Sebastiano ama frullare e bere frutta fresca di stagione. |
| Il pastore, mentre pascola le pecore, ama zufolare. |
| Il mio amico inglese ama così tanto la nostra cultura italiana che si italianizzò. |