(indicativo passato remoto).
| All'improvviso un turbinoso vento si alzò e fummo costretti a rinviare la gita. |
| Pensava di essere guarito dall'influenza, si alzò e andò a giocare al calcetto con gli amici: tornò a casa con un febbrone e si dovette ricoricare. |
| Si alzò con la luna storta e, nell'arco della giornata, rivoluzionò tutta la casa. |
| Si alzò dal letto al primiero canto del gallo. |
| La folla tripudiante si alzò in piedi quando Rossi segnò il gol della vittoria ai mondiale del 1982. |
| Si alzò in piedi, si stirò, sbadigliò e andò in bagno: la giornata stava iniziando! Aveva tutte le buone intenzioni di impegnarsi a fondo! |
| Come arrivammo sulla spiaggia, si sdraiò sul lettino e non si alzò più fino a sera! |
| Alzò le spalle e andò avanti per la sua strada sebbene fosse stato irriso da quelli che credeva suoi amici. |
| La fanciulla alzò timidamente lo sguardo e un casto sorriso ne illuminò il bel volto. |
| L'arbitro alzò in aria il cartellino e, dopo, annotò l'ammonizione del calciatore. |
| Una folata di vento alzò le gonnelline troppo corte. |
| Si alzò in piedi e annunciò ai famigliari il suo fidanzamento. |
| Il presidente del seggio si alzò e decretò che quella votazione era nulla! |
| Durante l'intervista il giornalista fu inveente verso l'ospite che si alzò e lasciò la trasmissione. |
| Il professore si alzò lentamente dalla cattedra e si diresse verso l’alunno seduto nel primo banco. |
| Don Peppino alzò lo sguardo dal breviario e rimase abbacinato dalla luce. |
| La terra tremò, il mare alzò furioso le sue onde; tutti si strinsero e subentrò una calma infinita; ma tutto riprese a ritremare per la paura. |
| Una mattina la massaia si alzò e governò tutti i suoi animali. |
| Nel bel mezzo dell'assemblea, egli si alzò e si mise a imprecare violentemente contro tutti i condomini. |
| Durante il rito liturgico all'aperto, alzò tantissimo il volume della radio, per desacralizzare quel momento mistico. |