Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mostrarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo la tremenda gaffe, la mia amica non ama più mostrarsi in pubblico.
- A Lucia piace mostrarsi nuda, quando si affaccia al balcone.
- Ama mostrarsi in pubblico in compagnia di belle ragazze!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ella propose poi un giuoco di società al biliardo, ma Elena consigliò invece una gita ai giardini Cortis e ci mandò suo marito in vece sua, scusandosi con i preparativi della partenza. Il barone sarebbe rimasto volentieri per saper meglio da sua moglie com'era andata la faccenda; ma con l'idea che la conclusione n'era stata buona, volle mostrarsi amabile e partí insieme agli altri. Il solo Grigiolo rimase a disporre i palloncini per la illuminazione del giardino, della villa e della fattoria.
Senilità di Italo Svevo (1898): Ma l'altro non l'intendeva così. Comprese ch'era suo dovere di mostrarsi altrettanto affettuoso e disse: — Certo. È meglio così, ma io saprò apprezzare questo novello stato soltanto di qui a molto tempo. Per il momento mi sento molto solo anche accanto a te. — Senz'esserne stato richiesto, raccontò della visita fatta la mattina in via Fabio Severo. Non disse d'esserci stato anche la notte. Parlò del suono d'angoscia percepito nella voce d'Angiolina. — È stato solo quello che m'ha commosso. Era duro di lasciarla proprio nel momento in cui me ne sentivo amato.
Lontano di Luigi Pirandello (1902): Alla proposta, il Cleen era rimasto perplesso. Gli era apparso chiaro che la scena di quella sera tra zio e nipote era avvenuta proprio per la sua prossima partenza, e che era stato lui perciò la cagione del pianto della sua cara infermiera. Accettare, dunque, e compromettersi sarebbe stato tutt'uno. Ma come rifiutare quel benefizio, dopo le tante cure e le premure affettuose di lei? quel benefizio offerto in quel modo, che non lo legava ancora per nulla, che lo lasciava libero di scegliere, libero di mostrarsi, o no, grato di quanto gli era stato fatto? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostrarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrarci, mostrarli, mostrarmi, mostrarti, mostrarvi, mostrassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mostrai, mostri, mosti, mossi, mota, moti, mora, morsi, mori, mari, osta, osti, osai, ossi, otri, orari, orsi, oasi, stari, star, stasi, stai, sari, tarsi, tari, tasi, rari, rasi. |
| Parole con "mostrarsi" |
| Finiscono con "mostrarsi": dimostrarsi. |
| Parole contenute in "mostrarsi" |
| tra, arsi, mostra, trarsi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostrarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/astrarsi, modi/distrarsi, mogio/giostrarsi, mostrata/tarsi, mostrate/tersi, mostrati/tirsi, mostrato/torsi, mostrarle/lesi, mostrarli/lisi, mostrarmi/misi, mostrarti/tisi, mostrarvi/visi. |
| Usando "mostrarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostra * = dirsi; * sili = mostrarli; * silo = mostrarlo; * siti = mostrarti; promo * = prostrarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostrarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossa/astrarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostrarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostrarli/sili, mostrarlo/silo, mostrarti/siti. |
| Usando "mostrarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distrarsi = modi; dirsi * = dimostra; * tersi = mostrate; * tirsi = mostrati; * torsi = mostrato; * lesi = mostrarle; * lisi = mostrarli; * misi = mostrarmi; * tisi = mostrarti; * visi = mostrarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mostrarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostra+arsi, mostra+trarsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mostrarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mostri/ras, morsi/star. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.