| Forma di un Aggettivo |
| "dissonanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dissonante. |
Informazioni di base |
| La parola dissonanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-so-nàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissonanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): In periodo di elezioni, il Passo assumeva importanza straordinaria, tale, che v'erano alcuni giovani di buona volontà i quali s'incaricavano di diffonderne d'ora in ora le lotte e le querele. Querele e lotte che sollevavano a loro volta altre consorelle, onde dagli angiporti alle case dei ricchi, era un battagliare continuo fra alte voci discordi e dissonanti. Il re nero di Maico Morellini (2011): Gli ci era voluto più di un anno per imparare a controllare gli attacchi di panico che avevano iniziato a tormentarlo dopo la sua liberazione. Un altro anno per estrarre dalla mente; con gli stessi algoritmi che Caleb Scacchi aveva studiato per i Dissonanti, le informazioni nascoste tra le pieghe della memoria. E lunghi, interminabili mesi per decidere cosa fare del suo futuro. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E vivere magari sospeso nel nulla, senza fili sopra il capo, senza puntelli dietro le spalle, senza gruccie sotto l'ascelle – ma vivere, perdio, vivere ancora, vivere nel pieno senso della parola, vivere cogli occhi e colle mani, col cervello e col fegato, vivere ancora dieci, venti, trent'anni, finché saprò conquistarmi il mio pezzo di pane nel forno del mondo e saprò dire le mie parole nei cori dissonanti degli uomini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissonanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissodanti, dissonante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, disti, dina, dianti, diti, donati, donai, dona, doni, doti, dati, issati, issai, issa, issi, ioni, inani, inni, iati, sonni, santi, sani, nani, nati. |
| Parole contenute in "dissonanti" |
| isso, sonanti. Contenute all'inverso: ano, nano, ossi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissonanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assonanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La dissotterravano i Pellirosse, Dissolve lo smalto, Ufficio distaccato di una società, Dissuade da un attacco, La dissoluta moglie di un imperatore romano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissomiglianti, dissomiglianza, dissomiglianze, dissomigliare, dissomiglio, dissonante, dissonantemente « dissonanti » dissonanza, dissonanze, dissonare, dissotterra, dissotterrai, dissotterramento, dissotterrammo |
| Parole di dieci lettere: dissolvevo, dissolvono, dissonante « dissonanti » dissonanza, dissonanze, dissuadano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): altisonanti, multisonanti, consonanti, semiconsonanti, inconsonanti, impersonanti, assonanti « dissonanti (itnanossid) » tonanti, detonanti, antidetonanti, scantonanti, spintonanti, stonanti, bastonanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |