Forma verbale |
| Alleggeriresti è una forma del verbo alleggerire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di alleggerire. |
Informazioni di base |
| La parola alleggeriresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleggeriresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alleggerireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alleggerirei, alleggerirsi, alleggerirti, alleggeristi, alleggeriti, alleggerii, allegri, allegre, alleeresti, alleerei, allerti, allei, allestì, allieti, aleggeresti, aleggerei, aleggi, alee, alesi, algeri, algie, aliti, alti, aeri, aerei, aggiri, aggi, agri, agresti, agre, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, asti, leggeresti, leggerei, leggere, leggersi, leggerti, leggesti, leggi, legisti, lesti, lesi, lire, lieti, listi, lisi, liti, egei, egee, erre, erri, ersi, erti, gesti, gres, greti, giri, rieti, risi, riti, resi, reti, irti. |
| Parole contenute in "alleggeriresti" |
| eri, est, ire, alle, legge, resti, leggeri, alleggerì, alleggerire. Contenute all'inverso: gel, ella, seri, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleggeriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerimenti/mentiresti, alleggeriremo/mosti, alleggerirete/testi. |
| Usando "alleggeriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = alleggeriamo; * restiate = alleggeriate; * estimi = alleggerirmi; * estivi = alleggerirvi; * stimo = alleggeriremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alleggeriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerirà/arresti, alleggeriva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleggeriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleggerirmi/estimi, alleggerirvi/estivi, alleggeriremo/stimo. |
| Usando "alleggeriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = alleggeriremo. |
| Sciarade e composizione |
| "alleggeriresti" è formata da: alleggerì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alleggeriresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alleggerire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Defalcati per alleggerire il bilancio dell'azienda, Alleggerisce la coscienza, Alleggerimenti da oneri, Alleggeriscono il... libretto di risparmio, Alleggerita con la dieta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alleggerire, alleggerirebbe, alleggerirebbero, alleggerirei, alleggeriremmo, alleggeriremo, alleggerireste « alleggeriresti » alleggerirete, alleggerirle, alleggerirmi, alleggerirò, alleggerirono, alleggerirsi, alleggerirti |
| Parole di quattordici lettere: alleggerirebbe, alleggeriremmo, alleggerireste « alleggeriresti » alleggeriscano, alleggeriscono, alleggerissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): differiresti, riferiresti, inferiresti, conferiresti, proferiresti, interferiresti, trasferiresti « alleggeriresti (itserireggella) » suggeriresti, digeriresti, ingeriresti, infieriresti, impensieriresti, inceneriresti, inteneriresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |