Forma verbale |
| Proferiresti è una forma del verbo proferire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di proferire. |
Informazioni di base |
| La parola proferiresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferiresti, proferireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proferirei, proferisti, proferiti, proferii, profeti, prore, proti, presti, presi, preti, poeti, pori, porresti, porrei, porre, porri, porsi, porti, poiesi, pois, posti, post, posi, poti, periresti, perirei, perire, peristi, periti, perii, peri, pereti, pere, persi, pesti, pesi, peti, piri, rosi, resi, reti, rieti, risi, riti, orsi, orti, osti, ferirei, ferirsi, ferirti, ferie, feristi, feriti, ferii, ferrei, ferri, feti, erre, erri, ersi, erti, irti. |
| Parole contenute in "proferiresti" |
| eri, est, ire, pro, ferì, resti, ferire, proferì, feriresti, proferire. Contenute all'inverso: seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferiresti, proferimenti/mentiresti, proferiremo/mosti, proferirete/testi. |
| Usando "proferiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = proferiamo; * restiate = proferiate; * stimo = proferiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferiresti, proferirà/arresti, proferiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferiremo/stimo. |
| Usando "proferiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = proferiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "proferiresti" è formata da: pro+feriresti, proferì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proferiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+feriresti, proferire+resti, proferire+feriresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proferiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/feristi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Far parola, proferire verbo, Dipinse Amor sacro e Amor profano, Professano la stessa fede, Si può professare non essendo religiosi, Non la professa l'ateo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proferire, proferirebbe, proferirebbero, proferirei, proferiremmo, proferiremo, proferireste « proferiresti » proferirete, proferirò, proferirono, proferisca, proferiscano, proferisce, proferisci |
| Parole di dodici lettere: proferirebbe, proferiremmo, proferireste « proferiresti » proferiscano, proferiscono, proferissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deferiresti, preferiresti, afferiresti, differiresti, riferiresti, inferiresti, conferiresti « proferiresti (itserireforp) » interferiresti, trasferiresti, alleggeriresti, suggeriresti, digeriresti, ingeriresti, infieriresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |