| Frasi |
| Inutile allarmare gli abitanti di Casalpusterlengo! |
| Non ti devi allarmare: è solo un indurimento calloso. |
| Il sindaco invita alla calma e cerca di non allarmare i cittadini, a seguito di scosse sismiche. |
| Se stai via così tanto tempo, sarà meglio che tu faccia allarmare la porta di casa. |
| Non ti allarmare quando ti dirò cosa è successo ieri. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non ha voluto parlare del suo respiro stertorosa per non allarmare la famiglia. |
| Per non allarmare gli abitanti non demonizzeremo la situazione attuale e cioè che in caso di forti piogge bisognerà chiudere la strada principale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se grondassero fiumi di acqua dai tetti, dovremmo allarmarci! |
| Non ci sono ancora segnali allarmanti ma la presenza di cellule terroristiche dormienti non lascia presagire nulla di buono. |
| E' allarmante la quantità di errori di grammatica e di ortografia che trovo nei documenti scritti da diversi miei colleghi. |
| * Spingendo quei vecchi cassoni sul pavimento stridiamo al punto che i vicini s'allarmano. |
| * Non vorrei allarmarlo, ma nessuno sa dove si trova. |
| * Da quello che mi racconti dovrei allarmarmi ma preferisco non pensarci. |
| * Le severe parole del preside, intimanti di seguirlo in presidenza ove erano giunti i genitori, lo allarmarono poiché consapevole delle sue mancanze. |
| Allarmarsi per cose da poco conto crea solo molta ansia. |
| Esempi per le forme del verbo |
| allarmò, allarmando, allarmi, allarmavano, allarmato, allarmante, allarmammo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di allarmare: inquietare, agitare, preoccupare, impaurire, intimorire, spaventare, angosciare, allertare |
| Frasi in ordine alfabetico: allargò, allarmammo, allarmando, allarmante « allarmare » allarmata, allarmati, allarmato, allarme |
| Dizionario italiano inverso: armare, riarmare « allarmare » disarmare, tarmare |
| Lista Verbi: allargare « allarmare » allattare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ALL |
| Altre frasi di esempio con: seguitare, portare, seguire, cittadini, succedere, tempo, meglio |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |