Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberanti, alterante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alberate. Altri scarti con resto non consecutivo: albane, alba, alea, alee, alate, alte, abete, abate, aerante, aerate, aera, arante, arate, arte, lente, lene, lane, berne, bere, beante, beate, beat, bene, erte, ente, rane, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: albergante. |
| Parole con "alberante" |
| Finiscono con "alberante": inalberante, disalberante. |
| Parole contenute in "alberante" |
| era, albe, ante. Contenute all'inverso: are, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberante" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/aerante, alberaggi/raggirante, alberata/tante, alberati/tinte, alberato/tonte, alberatura/turante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "alberante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esula * = esuberante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alberante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = alberati; * tonte = alberato; * raggirante = alberaggi; alberaggi * = raggirante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.