| Frasi |
| Credo che potresti aggravare la situazione agendo così. |
| Viste le ultime analisi fatte, è urgente che vi ricalcifichiate per non aggravare la vostra osteoporosi. |
| Cerca di non aggravare ancor più la tua situazione finanziaria. |
| Uscire prima che la convalescenza sia terminata potrebbe aggravare le tue condizioni di salute. |
| Il maresciallo ha intimato ai ragazzi di fermarsi per non aggravare la situazione. |
| Quando Federico si ammalò di difterite, temetti che si potesse aggravare e diventare crup. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| E per non aggravare la situazione sottacciamo gli insulti che ci hai rivolto. |
| Le pastiglie che stai prendendo per alleviare i problemi di stomaco possono aggravare i tuoi problemi di osteomalacia. |
| Per non aggravare la sua posizione giudiziaria era necessario che si costituisse. |
| Per non aggravare la mia allergia alla pelle ho comperato delle saponette neutre. |
| Queste tue presunte spasmofilie, non fanno altro che aggravare ulteriormente la tua situazione. |
| Nel passato internavamo i malati psichiatrici facendo aggravare il loro squilibrio: per fortuna oggi non si usa più farlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il giudice carcerò l'imputato con ulteriori aggravanti, senza sconti di pena. |
| La pena è stata aumentata, l'aggravante è stata la recidiva. |
| * I diabetici non possono mangiare gli zuccheri altrimenti aggravano il loro stato di malattia. |
| I medici ci avvisarono che nostra zia si stava ulteriormente aggravando. |
| Visto l'aggravarsi delle condizioni di salute, abbiamo portato la nonna in ospedale! |
| * La castraste per renderla più mansueta ma aggravaste il suo stato di salute. |
| La sua depressione si è aggravata da quando la figlia è emigrata in Francia per lavoro. |
| Le cose si erano aggravate a tal punto che gemei per le conseguenze a cui andavo incontro! |
| Esempi per le forme del verbo |
| aggravando, aggraverà, aggravate, aggravi, aggraverei, aggravato, aggravo, aggravammo, aggravante, aggraverai, aggrava, aggravò |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di aggravare: gravare, peggiorare, caricare, sovraccaricare, accrescere, esacerbare, aumentare, acuire, ingigantire, esasperare, appesantire, acutizzare, inasprire, accentuare, indolenzire, infiacchire, intorpidire |
| Frasi in ordine alfabetico: aggravamento, aggravammo, aggravante, aggravanti « aggravare » aggravarsi, aggravata, aggravato, aggravio |
| Dizionario italiano inverso: rilavare, gravare « aggravare » riaggravare, sgravare |
| Lista Verbi: aggrappare « aggravare » aggraziare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AGG |
| Altre frasi di esempio con: situazione, ancor, intimare, federico, maresciallo, diventare, condizionare, ammalare, salute |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |