(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando un bambino non riesce a comprendere la matematica, se lo dequalificassimo, aggraveremmo la sua spinta a concentrarsi e credere in sé. |
| Fossi in te non aggraverei la situazione lasciando insoluti problemi di tua competenza. |
| * L'imputato che sottaccia certi particolari che aggraverebbero la sua posizione non lo rendono automaticamente un colpevole. |
| Negando le azioni compiute aggraverai la tua situazione. |
| Chi dice che la seconda rata Imu non sia un altro aggravio per i contribuenti? |
| Io non aggravo nessun procedimento amministrativo: dico solo che deve essere emesso! |
| Quello che aggravò la discussione fu il suo atteggiamento offensivo. |
| Sei proprio una brava sarta, aggrazi e personalizzi tutti gli abiti che fai! |