Forma verbale |
| Ricalcifichiate è una forma del verbo ricalcificare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricalcificare. |
Informazioni di base |
| La parola ricalcifichiate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricalcifichiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricalcifichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricalcificate, ricalcifica, ricalchiate, ricalchi, ricalcate, ricalca, ricali, ricalate, ricala, ricacciate, ricaccia, ricacci, riccia, ricci, ricchi, ricche, ricca, ricce, rial, riace, riai, rifate, rifa', raia, raie, rafia, rafie, rate, ialite, calcificate, calcifica, calciche, calcici, calcica, calciate, calcia, calcite, calchiate, calchi, calcate, calca, calce, calici, calice, caliate, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, caci, cacchi, cacche, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, cachi, cache, caia, caie, cliché, clic, ciche, cica, chat, alche, alca, alce, alici, alice, alfa, alate... |
| Parole contenute in "ricalcifichiate" |
| chi, alci, calci, fichi, calcifichi, ricalcifichi, calcifichiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricalcifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decalcifichiate, ricado/dolcifichiate. |
| Usando "ricalcifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = calcifichiate; dorica * = dolcifichiate; * temo = ricalcifichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricalcifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalcifico/occhiate. |
| Usando "ricalcifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ricalcifichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricalcifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalcifichiamo/temo. |
| Usando "ricalcifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolcifichiate * = dorica; * dolcifichiate = ricado. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricalcifichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricalcifichi+calcifichiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il foglio usato nel ricalco, Far ricadere la colpa su qualcuno, Ricamare all'intorno, Ricalcano, ma senza creatività, le orme d'un autore, Ricaduto nello stesso reato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricalcificheremo, ricalcifichereste, ricalcificheresti, ricalcificherete, ricalcificherò, ricalcifichi, ricalcifichiamo « ricalcifichiate » ricalcifichino, ricalcifico, ricalcificò, ricalcitrante, ricalcitranti, ricalco, ricalcò |
| Parole di quindici lettere: ricalcificherai, ricalcificherei, ricalcifichiamo « ricalcifichiate » ricalpestassero, ricalpestassimo, ricalpesteranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): traffichiate, pacifichiate, riappacifichiate, rappacifichiate, specifichiate, calcifichiate, decalcifichiate « ricalcifichiate (etaihcificlacir) » dolcifichiate, mercifichiate, edifichiate, riedifichiate, acidifichiate, solidifichiate, umidifichiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |