Verbo | |
| Rilavare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rilavato. Il gerundio è rilavando. Il participio presente è rilavante. Vedi: coniugazione del verbo rilavare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rilavare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rilavare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilavare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilavare, ricavare, rilavate, rilevare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva, rive, rave, rare, ilare, lave, lare. |
| Parole contenute in "rilavare" |
| are, ava, ila, lava, avare, lavare, rilava. Contenute all'inverso: ali, era, vali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilavare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dilavare, rilavai/ire, rilavata/tare. |
| Usando "rilavare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rilavata; * areate = rilavate; * areati = rilavati; * areato = rilavato; * rendo = rilavando; * evi = rilavarvi; * resse = rilavasse; * ressi = rilavassi; * reste = rilavaste; * resti = rilavasti; * ressero = rilavassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rilavare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilaverà/areare, rilavata/atre, rilavato/otre. |
| Usando "rilavare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rilavata; * erte = rilavate; * erti = rilavati; * erto = rilavato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilavare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilava/area, rilavata/areata, rilavate/areate, rilavati/areati, rilavato/areato, rilavai/rei, rilavando/rendo, rilavasse/resse, rilavassero/ressero, rilavassi/ressi, rilavaste/reste, rilavasti/resti, rilavate/rete, rilavati/reti. |
| Usando "rilavare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = rilavarmi; * tiè = rilavarti; * vie = rilavarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rilavare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilava+are, rilava+avare, rilava+lavare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rilavare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/lare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si rileva a metà percorso nelle gare di sci, Svolge rilassanti lavoretti nel tempo libero, Contatore che rileva radiazioni, Contatore che rileva particelle atomiche, Distese e rilassate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Rilavare - V. a. n. ass. Di nuovo lavare. Relavo, dubbio in Lucr., è in Prisc.; Reluo, ved. De Vit. – Ricett. Fior. 1. 38. (C) L'olio si lava mettendolo in un vaso…, e serrato il buco, di nuovo si rilava. [Cont.] Biring. Pirot. III. 2. Con l'acqua, se bisogna smorzandola, e lavandola e rilavandola si facci più che sia possibile la miniera pura. T. Bald. Egl. Cel. Rilavarsi le mani.
2. Non iterat. ma intens. [F.T-s.] Cocch. Bagn. 1. 101. Acque che rilavano tutti anco i minimi canali del corpo. [Val.] E 444. Queste acque in bevanda… rilavando riseccano le soverchie umidità. 2. Fig. Serm. S. Agost. (C) Con calde lagrime d'amore la rilaviamo; con vergogna di confessione, e dolore di contrizione, e vera e lieta soddisfazione la tegnamo netta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rilavai, rilavammo, rilavando, rilavano, rilavante, rilavanti, rilavarci « rilavare » rilavarmi, rilavarono, rilavarsi, rilavarti, rilavarvi, rilavasse, rilavassero |
| Parole di otto lettere: rilascio, rilassai, rilavano « rilavare » rilavata, rilavate, rilavati |
| Lista Verbi: rilassare, rilastricare « rilavare » rilegare, rileggere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbavare, cavare, ricavare, incavare, scavare, lavare, dilavare « rilavare (eravalir) » gravare, aggravare, riaggravare, sgravare, depravare, levare, elevare |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |