(indicativo passato remoto).
| Non aggiunse più una parola e se ne andò tristemente! |
| Stavo ribagnando il pantalone quando mia madre aggiunse del detersivo. |
| Tagliò a pezzi il coniglio, salò, pepò, aggiunse rosmarino, aglio, alloro, olio e pose il tegame sul fuoco. |
| Aggiunse del latte e fece cuocere fin quando la crema non si rassodò. |
| Marinò la carne e aggiunse le noci per fare quell'antipasto. |
| Per il sugo alla bolognese mia madre tritò carota, sedano e cipolla che aggiunse alla carne e al pomodoro. |
| Il prete aggiunse dei tropi in un passo della liturgia ecclesiastica. |
| Dopo aver munto il latte, scremò la panna e il burro, poi vi aggiunse il caglio per fare del buon formaggio. |
| Aurelio fece un figurone nel momento in cui aggiunse alla torta il bouquet di roselline di cioccolato! |
| Per impregnare la torta prima di farcirla, mia madre aggiunse del maraschino. |
| Disse: "Fermi tutti, questo è un rapanellino!???" e poi aggiunse: "Ah no, mi sono sbagliato: questa è un rapina!". |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se aggiungono delle sedie riusciamo a vedere lo spettacolo comodamente. |
| Aggiungo il sale dopo aver tolto la mia porzione perché io mangio scipito. |
| Taglia quella cipolletta e aggiungila all'insalata. |
| Si sente sempre il verbo armare, togliamo una "r" e abbiamo amare, aggiungiamo un "dis" e abbiamo disarmare. Un sogno o una speranza? |
| * Al gruppo degli escursionisti si aggiunsero due cani! |
| All'hummus, oltre al limone e l'olio, aggiunsi anche della paprika e dei semi di cumino. |
| Dissi a mio marito che ero contraria a mineralizzare l'acqua con l'aggiunta di sali. |
| Nel mio comune sono state aggiunte altre due liste elettorali. |