Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiudichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggiudicate, aggiudica, agii, agiate, agite, aghi, aghà, agate, aiate, audit, adii, adiate, adite, ahia, giudici, giudicate, giudica, giudice, giuda, gite, ghia, ghie, iute, udii, udiate, udite, diciate, dici, dica, dice, diate, dite, date, chat. |
| Parole contenute in "aggiudichiate" |
| chi, giù, udì, aggi, giudichi, aggiudichi, giudichiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agate e giudichi (AGgiudichiATE). |
| Lucchetti |
| Usando "aggiudichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aggiudichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiudichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiudico/occhiate. |
| Usando "aggiudichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = aggiudichino; malga * = malgiudichiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiudichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiudichiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggiudichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giudichiate, aggiudichi+giudichiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aggiudichiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aghi/giudicate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.