Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola perfettivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perfettivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percettivo, perfettiva, perfettive, perfettivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perfetto, pereti, pereto, pere, perivo, peri, pero, petti, petto, peti, peto, pretti, pretto, preti, privo, pivo, eretti, eretto, erti, erto, etto, retti, retto, reti, rivo, feti, feto. |
| Parole contenute in "perfettivo" |
| per, etti, perfetti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perfettivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/difettivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perfettivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/infettivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "perfettivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettivo = perdi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Numero che era ritenuto perfetto, Perfeziona un lavoro terminato, Operai addetti all'esecuzione di particolari lavori di perfezionamento, Non perfettamente sano di mente, Perfetta concordanza di voci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Perfettivo - Agg. Che perfeziona, Atto a perfezionare. Perfectivus, in Prisc. Non com., ma può giovare al ling. filos. T. Il bene morale è il perfettivo dell'umana natura. – Atto perfettivo del soggetto. = Uden. Nis. Proginn. 5. 16. 88. (M.) Le parti che sono sustanziali, e perfettive della satira in sul principio, sono appresso fatte accessorie, e correnti.
T. Verbi perfettivi, d'azione compiuta. Contr. d'Incoativi, o sim. 2. E a modo di Sost. Segn. Anim. 3. 191. (M.) Il proprio perfettivo dell'uomo, quanto alla parte dell'anima, si vede certamente che è qualcosa incorruttibile. [Camp.] D. Mon. I. Ed in qualunque luogo può essere litigio, quivi dee essere giudice; altrimenti l'imperfetto sarebbe senza il proprio perfettivo, che è impossibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perfetti, perfettibile, perfettibili, perfettibilità, perfettiva, perfettive, perfettivi « perfettivo » perfetto, perfeziona, perfezionabile, perfezionabili, perfezionabilità, perfezionai, perfezionamenti |
| Parole di dieci lettere: perfettiva, perfettive, perfettivi « perfettivo » perfeziona, perfezione, perfezioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettivo, anaffettivo, effettivo, difettivo, infettivo, tossinfettivo, antinfettivo « perfettivo (ovittefrep) » aggettivo, aggettivò, oggettivo, oggettivò, soggettivo, intersoggettivo, obbiettivo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |