Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oggettivazione |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggettivazione, oggettivazioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aggettivazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oggettivai, oggettivi, oggettivo, oggettive, oggetto, oggi, ogiva, ogive, ottone, otto, ovazione, ovaio, ovaie, ovai, ovine, ozio, gettai, getta, gettone, getto, gene, gaio, gaie, etto, ezio, eone, tizio, tizie, tizi, tane, ivan, vane, aione, zone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: soggettivazione. |
| Parole con "oggettivazione" |
| Finiscono con "oggettivazione": soggettivazione. |
| Parole contenute in "oggettivazione" |
| iva, zio, etti, ione, getti, zione, azione, oggetti, oggettiva. Contenute all'inverso: avi, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oggettivazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettini/nivazione, oggettivavi/aviazione, oggettivano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oggettivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = oggettivano; * aviazione = oggettivavi. |
| Sciarade e composizione |
| "oggettivazione" è formata da: oggettiva+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oggettivazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oggettiva+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oggettivazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oggettivai/zone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.