(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Aggettivare una frase può conferirle un significato più preciso! |
| Mentre alcuni alunni aggettivano i verbi che ho dettato, aspetto che arrivi la preside. |
| * Le lemmatizzazioni sono la base dal quale deriva un sistema flessione: nominale, aggettivale e verbale, permettendoci di trovarle nel dizionario. |
| * Chi afferma che sta leggendo un giallo emozionante, aggettiva la parola libro o romanzo. |
| A volte mi verrebbe spontaneo usare un participio passato o un nome aggettivato, ma cerco di evitarlo. |
| * Quando aggettivavi i verbi, spesso, mi facevi ridere per gli errori che facevi. |
| * Negli scritti alcune volte aggettivavo un verbo perché era indispensabile per rendere chiaro ciò che volevo comunicare. |
| Quando Mario scrive una frase usa un'aggettivazione talmente ricca che non si capisce più il significato di ciò che vuol dire! |