| Frasi (non ancora verificate) |
| Da ragazzo aggettivavo spesso le parole più strane. |
| Non ero certa di aver fatto bene quando aggettivavo un verbo. |
| Negli scritti alcune volte aggettivavo un verbo perché era indispensabile per rendere chiaro ciò che volevo comunicare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando aggettivavi i verbi, spesso, mi facevi ridere per gli errori che facevi. |
| Non mi è facile l'uso di un participio aggettivato e temo di sbagliare. |
| Il presidente non riesce ad aggettivare un participio nei discorsi. |
| Mentre alcuni alunni aggettivano i verbi che ho dettato, aspetto che arrivi la preside. |
| Ascolto molto volentieri la lezione di filosofia del professor Curti perché usa un'aggettivazione davvero adeguata. |
| * Grazie alle sue doti, Luigi aggettiverà il discorso del presidente. |
| * Se la docente glielo chiedesse mio figlio aggettiverebbe i verbi di uso comune. |
| Sono così creativi che aggettiverebbero in maniera originale qualsiasi frase. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: aggettiva, aggettivale, aggettivano, aggettivare, aggettivato, aggettivavi « aggettivavo » aggettivazione, aggettiverà, aggettiverebbe, aggettiverebbero, aggettivi, aggettivino |
| Dizionario italiano inverso: inattivavo, disattivavo « aggettivavo » oggettivavo, ravvivavo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AGG, Frasi con il verbo aggettivare |
| Altre frasi di esempio con: indispensabile, verbo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |