Forma verbale |
| Affrettiate è una forma del verbo affrettare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di affrettare. |
Informazioni di base |
| La parola affrettiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Sembrava che minacciasse: «Badate, parto!». O addirittura: «È inutile che vi affrettiate, ragazzi, sono bell'e partito!». Non erano comunque che le matricole, in genere, maschi e femmine, a smaniare attorno al conduttore perché aumentasse la velocità. Tutti noi altri, Eraldo Deliliers compreso, il quale si era iscritto quello stesso anno a Scienze politiche ma si comportava già con la disinvoltura e con l'indifferenza di un anziano, sapevamo bene che l'accelerato delle sei e cinquanta non sarebbe mai partito prima di aver fatto il carico delle nostre persone. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affettiate, affrettate. Altri scarti con resto non consecutivo: affretta, affetti, affettate, affetta, affette, afre, afri, afra, afta, afte, areate, area, aree, arti, arte, ariate, aria, arie, arate, atti, atta, atte, aiate, fretta, frate, fetta, fette, feti, feta, fiat, fate, retta, rette, reti, retate, rete, rate, tate. |
| Parole con "affrettiate" |
| Finiscono con "affrettiate": riaffrettiate. |
| Parole contenute in "affrettiate" |
| etti, retti, affretti. Contenute all'inverso: eta, tai, ter, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattiate, affresco/scottiate, affretta/aiate. |
| Usando "affrettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = affrettiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "affrettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = affrettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrettiamo/temo. |
| Usando "affrettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattiate = affresca; * scottiate = affresco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "affrettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affetti/rate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Affronta la difesa nei processi, Li affrontano i matador, Così è sempre consigliabile affrontare i problemi, Sono affrettati quando si ansima, Se è lungo, meglio affrontarlo con buone scarpe!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affretteremo, affrettereste, affretteresti, affretterete, affretterò, affretti, affrettiamo « affrettiate » affrettino, affretto, affrettò, affronta, affrontabile, affrontabili, affrontai |
| Parole di undici lettere: affretterai, affretterei, affrettiamo « affrettiate » affrontammo, affrontando, affrontante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettiate, aspettiate, rispettiate, prospettiate, sospettiate, insospettiate, quadrettiate « affrettiate (etaitterffa) » riaffrettiate, assettiate, riassettiate, rassettiate, architettiate, duettiate, cinguettiate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |