Forma verbale |
| Affrettiamo è una forma del verbo affrettare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affrettare. |
Informazioni di base |
| La parola affrettiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affrettiamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Eccoci qui, io nel mio abito a fiori, gli stivaletti da Mary Poppins e il colbacco, lui con i suoi pantaloni di velluto tenuti in vita da un nastro di raso, che affrettiamo il passo per i corridoi del Louvre ancora chiuso. Statue greche e romane ci osservano con aria trasognata mentre le superiamo accelerando. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Avremo così un piccolo esercito che darà da fare a quel maledetto pellegrino. Affrettiamo il passo e cerchiamo di giungere al kampong prima che l'alba sorga. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Nulla. Dammi una sigaretta. Affrettiamo il passo, ché fa freddo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettiamo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: affettiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: affretta, affretto, affetti, affetta, affetto, affamo, afre, afri, afra, afro, afta, area, arem, arti, arto, ariamo, aria, armo, attimo, atti, atta, atto, fretta, fremo, fetta, feti, feta, feto, fimo, retta, retto, reti, remo, riamo, rimo, ramo, etto, etimo, timo. |
| Parole con "affrettiamo" |
| Finiscono con "affrettiamo": riaffrettiamo. |
| Parole contenute in "affrettiamo" |
| amo, etti, retti, affretti. Contenute all'inverso: mai, ter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da affamo e retti (AFFrettiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattiamo, affresco/scottiamo, affrettiate/temo. |
| Usando "affrettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffretti * = riamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affrettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffretti/amori. |
| Usando "affrettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffretti = amori; amori * = riaffretti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffretti/riamo. |
| Usando "affrettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattiamo = affresca; * scottiamo = affresco; * temo = affrettiate. |
| Sciarade e composizione |
| "affrettiamo" è formata da: affretti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "affrettiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affetti/ramo, affetta/rimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La si affronta con mezzi straordinari, L'affrontano i rocciatori, Difficile da affrontare come può esserla un'attesa, Affrettata nell'agire, Bisogna affrontarli con cautela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affretteremmo, affretteremo, affrettereste, affretteresti, affretterete, affretterò, affretti « affrettiamo » affrettiate, affrettino, affretto, affrettò, affronta, affrontabile, affrontabili |
| Parole di undici lettere: affrettasti, affretterai, affretterei « affrettiamo » affrettiate, affrontammo, affrontando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettiamo, aspettiamo, rispettiamo, prospettiamo, sospettiamo, insospettiamo, quadrettiamo « affrettiamo (omaitterffa) » riaffrettiamo, assettiamo, riassettiamo, rassettiamo, architettiamo, duettiamo, cinguettiamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |