Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assettiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspettiate, assentiate, assestiate. Con il cambio di doppia si ha: accettiate, affettiate, allettiate, ammettiate, annettiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assetiate, assettate. Altri scarti con resto non consecutivo: assetta, asseti, assetate, asseta, assi, asti, astate, asta, aste, asia, atti, atta, atte, aiate, settate, setta, sette, seta, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassettiate. |
| Parole con "assettiate" |
| Finiscono con "assettiate": riassettiate, rassettiate. |
| Parole contenute in "assettiate" |
| set, asse, etti, asset, setti, assetti. Contenute all'inverso: eta, tai, essa, tait, tessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserisca/riscattiate, assetasse/assetiate, assetta/aiate. |
| Usando "assettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grassetti * = grate; alleasse * = allettiate; * temo = assettiamo; permeasse * = permettiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buessa * = buttiate; contessa * = contiate; * etano = assettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assettiamo/temo, rassetti/rate, grassetti/grate. |
| Usando "assettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscattiate = asserisca; * assetiate = assetasse; grate * = grassetti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asseti/tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.