Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrontai |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: approntai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affronti, affronta. Altri scarti con resto non consecutivo: afro, afra, afri, afona, afoni, afta, arti, arai, aoni, anta, fronti, fonti, font, foni, rota. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affrontati, affrontavi, raffrontai. |
| Parole con "affrontai" |
| Finiscono con "affrontai": riaffrontai, raffrontai. |
| Parole contenute in "affrontai" |
| tai, onta, front, affronta. |
| Lucchetti |
| Usando "affrontai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = affrontare; * aiata = affrontata; * aiate = affrontate; * ito = affrontato; * iva = affrontava; * ivi = affrontavi; * irti = affrontarti; * issi = affrontassi; * ivano = affrontavano; * ivate = affrontavate; * indole = affrontandole; * isserò = affrontassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrontai" si può ottenere dalle seguenti coppie: affronto/aio. |
| Usando "affrontai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = affrontano; * rei = affrontare; * voi = affrontavo; rii * = riaffronta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affrontai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affronta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "affrontai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afra/fonti, afa/fronti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.