(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nell'antica Roma lo schiavo o la schiava diveniva liberto o liberta se il loro padrone li affrancava, ma mantenevano doveri nei suoi confronti. |
| Ai nostri giorni è andata quasi completamente in disuso la cartolina postale con affrancatura. |
| * Si è affrancato da quel lavoro improbo dirottandolo al suo sottoposto. |
| * Tutti noi eravamo più affrancati dall'esito positivo degli esami. |
| * Si affrancavano il lavoro pesante trovando mille scuse. |
| * Mentre affrancavate la vostra azienda dalle angherie della cosca, mediante una coraggiosa azione legale andata a buon fine, vi ho molto ammirato. |
| Mentre ti affrancavi dalle catene di quel rapporto malsano, fui fiera di te. |
| * Domani mattina affrancherai tutte le buste che devono essere portate in posta. |