(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Incuriositi dallo strano spettacolo, diversi abitanti della via si affacciarono dai balconi. |
| I reali si affacciarono al balcone, e la folla manifestò il proprio giubilo con fischi ed urla! |
| Al passaggio della fiaccola olimpica, retta dal tedoforo, le persone si affacciarono alle finestre ed applaudirono. |
| Mentre recuperavo i libri che erano stati dimenticati, alcuni alunni si affacciarono in classe. |
| Mentre concretizzavamo il progetto molti curiosi si affacciarono nell'area naturale che volevamo proteggere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Devo affacciarmi in ufficio per un'importante pratica anche se sono in ferie. |
| Se vuoi vivere la vita non ti devi solo affacciare, ma viverla nel bene e nel male! |
| Ogni sera le tue amiche si affacciano da quel balcone. |
| A volte ci affacciamo al balcone e guardiamo la via sottostante. |
| Cercò d'affacciarsi attraverso l'oblò ma la testa non passava. |
| * Se riuscissi ad affacciarti alla finestra del mio cuore, scorgeresti un amore infinito!!!! |
| Avevo dimenticato un documento a casa: suonai al campanello, sperando che mio marito si affacciasse e me lo buttasse dalla finestra. |
| * Se gli abitanti delle isolate borgate montane si affacciassero al mondo di oggi, sclerotizzerebbero e tornerebbero ai monti. |