(indicativo presente).
| E' necessario dare un freno alle ragazzine che si affacciano nel mondo degli adulti. |
| Non possono superare lo sbarramento, appena si affacciano oltre la recinzione, fanno scattare tutti gli allarmi della sorveglianza. |
| Ogni sera le tue amiche si affacciano da quel balcone. |
| Tanti anni fa ho navigato sul Danubio e visitato tanti castelli che vi si affacciano. |
| Ho ancora negli occhi le splendide scogliere della Bretagna, che si affacciano sull'oceano. |
| Le finestre delle camere del nostro hotel si affacciano proprio sul lungolago! |
| Quel palazzo ha delle balconate che si affacciano sulla piazza principale. |
| Le camere che affacciano sull'interno sono prive di aria condizionata. |
| Gli abitanti dei paesi che si affacciano sull'Oceano Indiano sono stati allertati per l'arrivo del monsone. |
| In ciascuno di noi si affacciano dei momenti magici anche se, il più delle volte, non ce ne accorgiamo. |
| Frasi parole vicine |
| A volte ci affacciamo al balcone e guardiamo la via sottostante. |
| Quando ci affacciammo sul golfo restammo colpiti dal meraviglioso paesaggio marino. |
| Mi affacciai alla finestra e sentii una signora gridare: me l'hanno rubata! |
| Appena socchiudo la porta della camera da letto, la mia cagnolina si affaccia nella stanza. |
| Se vuoi vivere la vita non ti devi solo affacciare, ma viverla nel bene e nel male! |
| Devo affacciarmi in ufficio per un'importante pratica anche se sono in ferie. |
| Due anziane gentildonne si affacciarono nel foyer del teatro. |
| Non dirle di affacciarsi sull'orlo del precipizio: sono così pavide da non tentare nemmeno. |