Forma verbale |
| Scacciarono è una forma del verbo scacciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scacciare. |
Informazioni di base |
| La parola scacciarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scacciarono per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): A quel punto Everardo comprese l'abisso in cui era caduto e riuscì a sfuggire alla loro seduzione dicendo che aveva frequentato quella casa non perché era attratto dall'eresia ma perché era attratto dalle fanciulle. Quelli lo scacciarono. Ma tale, lo vedete, è la legge e la vita degli eretici, patarini, catari, gioachimiti, spirituali d'ogni risma. Né c'è da meravigliarsi: non credono nella risurrezione della carne e nell'inferno come castigo dei malvagi, e ritengono di poter fare impunemente qualsiasi cosa. Essi infatti si dicono catharoi e cioè puri.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scacciarono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalciarono, scocciarono, slacciarono, spacciarono. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cacciarono. Altri scarti con resto non consecutivo: scacciano, scaccio, scaccino, scacco, scaro, scarno, sciarono, sciano, scia, scio, sacca, sacco, sacro, saia, saio, sarò, sarno, sano, siano, sino, sono, cacciano, caccio, caccino, cacca, cacio, caci, cacao, caco, caia, cairo, caio, caino, caro, ciao, ciano, ciro, cono, acca, acino, acaro, acro, arno. |
| Parole contenute in "scacciarono" |
| aro, cacci, caccia, scacci, scaccia, cacciarono. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scaccino e aro (SCACCIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scacciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/ricacciarono, scacciaguai/guairono. |
| Usando "scacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cacciarono; tasca * = tacciarono; crusca * = crucciarono; ricasca * = ricacciarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = scaccino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crucciarono * = crusca; * guairono = scacciaguai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scacciarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scacci+cacciarono, scaccia+cacciarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scacciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scaccio/arno, scarno/cacio, sarò/caccino, sarno/caccio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scacciare l'inquilino, Si scacciano dai cibi, Si grida scacciando, Scacciate dalla scuola, Gli... scacciaguai dei superstiziosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scacciamosche, scacciando, scacciano, scacciante, scaccianti, scacciapensieri, scacciare « scacciarono » scacciasse, scacciassero, scacciassi, scacciassimo, scacciaste, scacciasti, scacciata |
| Parole di undici lettere: scacciacani, scacciafumo, scacciaguai « scacciarono » scacciatina, scacciatine, scacciatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scambiarono, baciarono, ribaciarono, combaciarono, cacciarono, ricacciarono, procacciarono « scacciarono (onoraiccacs) » affacciarono, riaffacciarono, rinfacciarono, interfacciarono, schiacciarono, rischiacciarono, ghiacciarono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |