Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adiremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agiremo, udiremo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diremo. Altri scarti con resto non consecutivo: adirò, arem, armo, dirò, demo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adiremmo. |
| Parole con "adiremo" |
| Finiscono con "adiremo": gradiremo, tradiremo, ribadiremo, sbiadiremo. |
| Parole contenute in "adiremo" |
| adì, dir, emo, ire, rem, dire, remo, adire, diremo. Contenute all'inverso: eri, meri, rida, omeri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amo e dire (AdireMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibisse/bisseremo, adipose/poseremo, adireste/resteremo, adiresti/stimo, adirete/temo. |
| Usando "adiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = adita; * remote = adite; * remoti = aditi; * remoto = adito; diadi * = diremo; scadi * = scremo; stadi * = stremo; * mosti = adiresti; ora * = ordiremo; ria * = ridiremo; ubbia * = ubbidiremo; intera * = interdiremo; ingrana * = ingrandiremo; contrada * = contraddiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adiva/avremo. |
| Usando "adiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = adita; avida * = avremo; faida * = faremo; sapida * = sapremo; vivida * = vivremo; guada * = guairemo; morda * = moriremo; perda * = periremo; ridda * = ridiremo; salda * = saliremo; guarda * = guariremo; lambda * = lambiremo; risalda * = risaliremo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiadi/remoti. |
| Usando "adiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remoti * = tiadi; * tiadi = remoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adira/remora, adire/remore, adita/remota, adite/remote, aditi/remoti, adito/remoto, adiresti/mosti. |
| Usando "adiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scremo * = scadi; stremo * = stadi; * poseremo = adipose; * bisseremo = adibisse; * resteremo = adireste; * stimo = adiresti. |
| Sciarade e composizione |
| "adiremo" è formata da: adì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adì+diremo, adire+emo, adire+remo, adire+diremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adiremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arem/dio. |
| Intrecciando le lettere di "adiremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nozze = anodizzeremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.