Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adirono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agirono, udirono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arno, dino, dono. |
| Parole con "adirono" |
| Finiscono con "adirono": gradirono, tradirono, ribadirono, sbiadirono. |
| Parole contenute in "adirono" |
| adì, dir, dirò, adirò. Contenute all'inverso: ori, nori, rida, onori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ano e dirò (AdiroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: adiposa/posarono. |
| Usando "adirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ora * = ordirono; ubbia * = ubbidirono; ingrana * = ingrandirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "adirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoriamo = adamo; strida * = stono; * onorate = adiate; corrida * = corono; * onoranti = adianti; guada * = guairono; morda * = morirono; perda * = perirono; salda * = salirono; guarda * = guarirono; lambda * = lambirono; risalda * = risalirono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posarono = adiposa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aro/dino, arno/dio. |
| Intrecciando le lettere di "adirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agà = adagiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.